I viaggi di Hic Sunt Leones sono organizzati rispettando i contenuti e le prescrizioni della L.R. 86/2016, art. 98.
ATTENZIONE!
Per ottenere la patente di guida cinese per motocicli devi avere meno di 70 anni, e devi comunque essere nato dopo il 31 dicembre 1955!
DOVE
Da ChengDu, la capitale del Sichuan, fino a Lhasa, poi lungo la famosa friendship highway fino a Kathmandu, Nepal, attraverso Gyantze, Shigatze e il mitico Everest Base Camp
QUANDO
Dal 14 al 28 giugno 2025
CON CHE COSA
Con Kayue 550 X


QUANTI
Massimo 6 moto (fino a 12 partecipanti)
Massimo 3 passaggi auto (o minivan)
OUTLINE DEL VIAGGIO
- Difficoltà: Impegnativo non difficile
- Distanza totale: 1650 chilometri
- Media ore di guida giornaliere: 6
- Punto d’inizio: Lhasa, Tibet, Cina
- Punto di fine: Kathmandu, Nepal
- Altitudine massima: 5250 m (EBC)
PARTENZA DA
Roma (partenze possibili da Milano secondo disponibilità e coincidenze di date e tempi, costo da verificare in sede di prenotazione)
QUANTO COSTA
- 3890 pilota moto
- 3590 passeggero moto
- 3790 passeggero auto
COMPRESO NELLA QUOTA
- volo andata Roma / ChengDu
- volo andata ChengDu / Lhasa
- volo andata Kathmandu / Roma
- uso del mezzo per tutta la durata dell’evento
- ingresso a tutti i siti naturali in Tibet (Everest Base Camp, Namstso Lake, Yamtsho Lake)
- meccanico professionista e autista auto (o minivan) – guida e rappresentante governo tibetano e cinese
- tutte le notti in hotel o guesthouse di categoria medio/alta in camera doppia (per la camera singola è previsto un supplemento e comunque soggetta a disponibilità)
- transfer dall’aeroporto di Lhasa
- passaggio fuoristrada per la tratta Gyirong (Tibet) / Kathmandu (Nepal)
- permesso di ingresso e circolazione in Tibet
- patente cinese
- bombola ossigeno personale (non è uno scherzo!)
ESCLUSO DALLA QUOTA
- assicurazione sanitaria e/o di annullamento (sanitaria OBBLIGATORIA)
- visto nepalese (30 usd on arrival)
- carburante
- pasti
- eventuali pedaggi stradali
- ingresso a monumenti fuori dal Tibet e ai monasteri di Gyantse, Shigatze, Sakya e Potala)
- transfer da/per l’aeroporto di ChengDu e Kathmandu
- tutto quello non specificato in “compreso nella quota”
ACCOMPAGNATORI:
Jacopo e Chiara


INFO, CONTATTI, PRENOTAZIONI
Jacopo – 3888421439
PROGRAMMA PROVVISORIO
- 14 giugno – Partenza da Roma
- 15 giugno – arrivo a ChengDu, sistemazione in hotel e consegna dei permessi (in originale) per l’ingresso in Tibet – pernottamento: ChengDu (hotel)
- 16 giugno – ChengDu, escursione al Giant Buddah di Leshan o al Panda research center (facoltativa, non inclusa nella quota) – pernottamento: ChengDu (hotel)
- 17 giugno – ChengDu / Lhasa – arrivo, disbrigo ulteriori formalità burocratiche, ottenimento della patente di guida cinese, visione e prova delle moto – pernottamento: Lhasa (hotel)
- 18 giugno – Lhasa – day off per visita della città – pernottamento: Lhasa (hotel)
- 19 giugno – Lhasa / Namtzo Lake (lago sacro e parco nazionale / Dumxung (via eastern road) – pernottamento: Dumxung (guesthouse)
- 20 giugno – Dumxung / Lhasa (via western road) – pernottamento: Lhasa (hotel)
- 21 giugno – Lhasa / Yamtzho lake / Gyantse / Shigatze – pernottamento: Shigatze (hotel)
- 22 giugno – Shigatze / Sakya / Tingri – pernottamento: Tingri (hotel)
- 23 giugno – Tingri / Everest Base Camp / Rombuk monastery – pernottamento: Rombuk (guesthouse del monastero)
- 24 giugno – Rombuk / Gyirong – restituzione delle moto, formalità per l’uscita dal Tibet – pernottamento: Gyirong (campo tendato)
- 25 giugno – Gyirong / Kathmandu – attraversamento (a piedi) del Friendship Bridge, ingresso in Nepal. Trasferimento a Kathmandu in fuoristrada o minivan – pernottamento: Kathmandu (hotel)
- 26 giugno – Kathmandu – day off per visita della bellissima città capitale del Nepal – pernottamento: Kathmandu (hotel)
- 27 giugno – partenza
- 28 giugno – arrivo a Roma










