ATTENZIONE!
I viaggi di Hic Sunt Leones sono organizzati rispettando i contenuti e le prescrizioni della L.R. 86/2016, art. 98.
Da sapere
Numero massimo di Auto: 5 (fino a 12 partecipanti)
Cos’è
L’Oman Off Road è un viaggio grandioso tra montagne altissime, wadi cristallini, dune nel deserto e spiagge color borotalco
Dove si corre
Da Muscat fino alle montagne di Nizwa, passando dal Wadi Damm, il Grand Canyon Omanita fino alle magnifiche spiagge di Bar Al Hakman per proseguire lungo le dune del deserto di Sharqiya ed arrivare nei meravigliosi wadi cristallini dove cercare sollievo dalla calura con un bel bagno!
Quando si corre
Questa edizione dell’ Oman Off Road si correrà dal 24 aprile al 1 maggio
Con cosa si corre
Mitsubishi Pajero, Toyota Prado, Toyota Land Cruiser o similari, tutte attrezzate con roof top tent per un’esperienza di wild camping emozionante e unica.
Ogni macchina viene fornita con equipaggiamento completo da campeggio (vedi foto). Ogni tenda da tetto viene fornita con materasso doppio.
Su richiesta:
- tenda da terra
- sacchi a pelo

Quanto costa
La quota di partecipazione all’Oman Off Road è di 3690 euro a coppia (auto + pilota + passeggero) e 2690 euro per singolo (auto + pilota). Le auto possono ospitare fino a due passeggeri, il costo per il terzo passeggero è di 1890 euro e ogni quota comprende:
- Volo a/r Roma / Muscat e viceversa (previste, compatibilmente con le date, partenze da Bologna o Milano con supplemento da definire e a discrezione dell’organizzazione)
- Uso del mezzo per l’intera durata dell’evento
- Attrezzatura per fuoristrada: compressore, pala, corda, tanica carburante supplementare
- Inverter per ricariche cellulari e laptop, torcia a led ricaricabile
- Attrezzatura da campeggio completa con tenda da tetto per due posti (aggiunta di tenda da terra per il terzo passeggero), doccia da esterno, tenda da sole, tanica per acqua potabile, scatola refrigerata. Per le specifiche dell’attrezzatura vedi foto sopra.
- Pernottamento in hotel di categoria media in camera doppia per la notte numero 1 e 6 (per la camera singola è previsto un supplemento)
La quota invece NON comprende
- L’assicurazione di viaggio – obbligatoria (ci si può aggregare alla polizza che stipula l’Associazione al prezzo indicativo di 80 euro / partecipante – dipende dalle condizioni della compagnia, che varia di anno in anno)
- pasti e bevande
- transfer da/per l’aeroporto
- carburante
- eventuali multe o sanzioni
- eventuali pedaggi autostradali
- ingresso ai monumenti
- tutto quello non compreso in “la quota comprende”
Documenti necessari
- passaporto con validità residua di almeno sei mesi
Le iscrizioni
Per iscriversi all’Oman Off Road dovrai metterti in contatto con Hic Sunt Leones, chiamando Jacopo al 3888421439 o scrivendo una mail a hicsuntleones.fi@gmail.com. Le iscrizioni terminano IMPROROGABILMENTE 50 giorni prima della partenza.
Pagamenti
La quota di partecipazione all’evento dovrà essere versata con tre bonifici separati; uno al momento dell’iscrizione, pari al 30% del costo totale, uno pari al 40 % al momento della firma della liberatoria e il restante 30% al momento del briefing pre partenza che avverrà circa un mese prima del giorno x in luogo da definire, tendenzialmente presso la sede dell’associazione, sita in provincia di Firenze. Chi non può partecipare al briefing riceverà per posta elettronica certificata la liberatoria da firmare e sarà sua cura rispedire la copia per l’Associazione con le stesse modalità. Il saldo avverrà comunque contestualmente al briefing pre partenza tramite bonifico bancario.
Logistica e varie
- Abbigliamento – leggero con scarpe o sandali da trekking comodi per girare a piedi o in città; adatto ad un clima come quello estivo italiano per la guida.
- Benzina – la voce che più influisce sulle finanze; costa circa 80 centesimi al litro
- Strade – le strade asfaltate sono tutte in ottime condizioni, le piste sono manutenute e di scarsa difficoltà
Highlights
- Nizwa
- Wadi Damm
- Sharqiya dunes
- Spiaggia di Bar al Hakman
- Wadi Shab
- Sur
Outline del viaggio
- difficoltà: facile
- adatto per passeggero: si, fino a due
- distanza totale: 1700 km
- partenza: Muscat
- arrivo: Muscat
Programma (semi)definitivo
- Giorno 1 – mercoledì 19 novembre – partenza da Roma (possibilità di partenze da Milano o Bologna compatibilmente con le date e con supplemento da definire, comunque a discrezione dell’organizzazione
- Giorno 2 – giovedì 20 novembre – arrivo a Muscat la mattina presto, visione e prova delle auto, giornata libera – pernottamento: Muscat (hotel)
- Giorno 3 – venerdì 21 novembre – Muscat / Nizwa / Wadi Damm – 240 km – pernottamento: Jabal Shams (campeggio libero)*
- Giorno 4 – sabato 22 novembre – Wadi Damm / Sharqiya Sand dunes – Km 260 – pernottamento: Sharqiya desert (campeggio libero o campo tendato organizzato)**
- Giorno 5 – domenica 23 novembre – Sharqiya Sand dunes / Bar Al Hakman – 300 km – pernottamento: Bar Al Hakman (campeggio libero o piccoli resort sul mare)**
- Giorno 6 – lunedì 24 novembre – Bar Al Hakman / Sur – 340 km – pernottamento: Sur (campeggio libero o area attrezzata)**
- Giorno 7 – martedì 25 novembre – Bar Al Hakman / Muscat – 400 km – restituzione dei mezzi, pernottamento: Muscat (hotel)
- Giorno 8 – mercoledì 26 novembre – Rientro in Italia
* per campeggio libero si intende autonomia nella preparazione dei pasti e nel montaggio della tenda, il posto dove campeggiare sarà scelto dall’intero gruppo in base alle preferenze di ognuno e alle disponibilità geografiche del luogo
** ogni sistemazione diversa dal campeggio libero non è inclusa nella quota







