Proposta 08/2023 (secondo direttive Città Metropolitana di Firenze)
Tutte le iniziative di Hic Sunt Leones sono organizzate rispettando i contenuti e le prescrizioni della L.R. 86/2016, art. 98.
Per il Mitico GiubiLeones ci sono 3 opzioni, di seguito illustrate, scegli la tua!
Opzione 1: Kathmandu / Lhasa / Kathmandu – 26 ottobre / 12 novembre
Itinerario:
- 26 ottobre – partenza per Kathmandu
- 27 ottobre – arrivo a Kathmandu
- 28 ottobre – consegna dei passaporti per visto Tibetano e Cinese, permesso di importazione delle moto, permesso per l’ingresso all’Everest Base Camp, permesso per l’ingresso a Lhasa con mezzo privato, permesso per il rientro in Nepal con mezzo privato
- 29 ottobre – Kathmandu
- 30 ottobre – restituzione dei passaporti con tutti i documenti
- 31 ottobre – Kathmandu / Frontiera Tibetana parte Nepalese (Rashuwagadi)
- 1 novembre – Rashuwagadi / Kyirong (Tibet) – disbrigo delle formalità doganali, incontro con la guida del governo cinese, passaggio della frontiera
- 2 novembre – Kyirong / Tingri
- 3 novembre – Tingri / Lhatse / Shigatze
- 4 novembre – Shigatze / Gyantse
- 5 novembre – Gyantse / Lhasa
- 6 novembre – Lhasa
- 7 novembre – Lhasa (Ganden monastery)
- 8 novembre – Lhasa (Yamzho Lake)
- 9 novembre – Lhasa / Shigatze (northern route)
- 10 novembre – Shigatze / Tingri
- 11 novembre – Tingri / Everest Base Camp / Tingri
- 12 novembre – Tingri / Kerung
- 13 novembre – Kerung / Rashuwagadi
- 14 novembre – Rashuwagadi / Kathmandu
- 15 novembre – partenza per l’Italia, arrivo in nottata
Compreso nella quota:
- volo a/r Italia / Kathmandu
- assicurazione sanitaria
- tutte le notti in hotel di categoria superior in camera doppia
- visto cinese
- visto tibetano
- permesso per ingresso in Cina con veicolo privato
- targhe cinesi
- permesso di guida temporaneo in Cina
- permesso per ingresso all’Everest Base Camp
- permesso per l’ingresso a Lhasa con veicolo privato
- utilizzo di Royal Enfield Bullet per l’intera durata dell’evento
- meccanico
- rappresentante del governo cinese in auto propria (obbligatorio)
- guida tibetana (obbligatoria)
- van di supporto con trasporto bagagli e pezzi di ricambio per le moto
- benzina per l’intera durata dell’evento
- tutte le colazioni
- meccanico con mezzo proprio
- pezzi di ricambio moto
- materiale primo soccorso e ossigeno in bombole
- transfer da/per l’aeroporto di Kathmandu
- transfer da/per Lalitpur (garage e officina moto)
- gadgets dell’evento
Escluso dalla quota:
- assicurazione di annullamento
- visto nepalese all’arrivo
- pasti (escluso colazioni)
- tutto quello non specificato in “la quota comprende”
Quota di partecipazione
- Pilota: 5540 €
- Passeggero moto: 5340 €
- Passeggero auto: 5540 €
Outline del viaggio
- Difficoltà: medio / impegnativo
- Moto: Royal Enfield Bullet 500
- Punto di inizio: Lalitpur (Kathmandu)
- Punto di fine: Lalitpur (Kathmandu)
- Altitudine massima: 5394 mslm (Everest base camp)
- Tempi di guida: media di 5 ore giornaliere
Opzione 2: Kathmandu / Lhasa – 26 ottobre / 8 novembre (non comprende Everest base camp)
Itinerario:
- 26 ottobre – partenza per Kathmandu
- 27 ottobre – arrivo a Kathmandu
- 28 ottobre – consegna dei passaporti per visto Tibetano e Cinese, permesso di importazione delle moto, permesso per l’ingresso a Lhasa con mezzo privato, permesso per il rientro in Nepal con mezzo privato
- 29 ottobre – Kathmandu
- 30 ottobre – restituzione dei passaporti con tutti i documenti
- 31 ottobre – Kathmandu / Frontiera Tibetana parte Nepalese (Rashuwagadi)
- 1 novembre – Rashuwagadi / Kyirong (Tibet) – disbrigo delle formalità doganali, incontro con la guida del governo cinese, passaggio della frontiera
- 2 novembre – Kyirong / Tingri
- 3 novembre – Tingri / Lhatse / Shigatze
- 4 novembre – Shigatze / Gyantse
- 5 novembre – Gyantse / Lhasa
- 6 novembre – Lhasa
- 7 novembre – Lhasa / Kathmandu (volo)
- 8 novembre – Kathmandu / Italia
Compreso nella quota:
- volo a/r Italia / Kathmandu
- volo Lhasa / Kathmandu
- assicurazione sanitaria
- tutte le notti in hotel di categoria superior in camera doppia
- visto cinese
- visto tibetano
- permesso per ingresso in Cina con veicolo privato
- permesso per ingresso in Nepal con veicolo privato
- targhe cinesi
- permesso di guida temporaneo in Cina
- permesso per l’ingresso a Lhasa con veicolo privato
- utilizzo di Royal Enfield Bullet per l’intera durata dell’evento
- meccanico
- rappresentante del governo cinese in auto propria (obbligatorio)
- guida tibetana (obbligatoria)
- van di supporto con trasporto bagagli e pezzi di ricambio per le moto
- benzina per l’intera durata dell’evento
- tutte le colazioni
- meccanico con mezzo proprio
- pezzi di ricambio moto
- materiale primo soccorso e ossigeno in bombole
- transfer da/per l’aeroporto di Kathmandu
- transfer per l’aeroporto di Lhasa
- transfer per Lalitpur (garage e officina moto)
- gadgets dell’evento
Escluso dalla quota:
- assicurazione di annullamento
- visto nepalese all’arrivo
- pasti (escluso colazioni)
- tutto quello non specificato in “la quota comprende”
Quota di partecipazione
- Pilota: 5140 €
- Passeggero moto: 4840 €
- Passeggero auto: 5140 €
Outline del viaggio
- Difficoltà: medio / impegnativo
- Moto: Royal Enfield Bullet 500
- Punto di inizio: Lalitpur (Kathmandu)
- Punto di fine: Lhasa (Tibet)
- Altitudine massima: 5220 mslm (Gyatchu La Pass)
- Tempi di guida: media di 5 ore giornaliere
Opzione 3: Lhasa / Kathmandu – 1 / 12 novembre (comprende Everest base camp)
Itinerario:
- 1 novembre – partenza per Kathmandu
- 2 novembre – arrivo a Kathmandu
- 3 novembre – consegna dei passaporti per visto Tibetano e Cinese, permesso di importazione delle moto, permesso per l’ingresso all’Everest Base Camp, permesso per l’uscita da Lhasa con mezzo privato, permesso per l’ingresso in Nepal con mezzo privato
- 4 novembre – Kathmandu
- 5 novembre – Kathmandu
- 6 novembre – restituzione dei passaporti con tutti i documenti – volo per Lhasa
- 7 novembre – Lhasa – presa in carico delle moto, test drive e visita della città
- 8 novembre – Lhasa
- 9 novembre – Lhasa / Shigatze
- 10 novembre – Shigatze / Tingri
- 11 novembre – Tingri / Everest Base Camp / Tingri
- 12 novembre – Tingri / Kerung
- 13 novembre – Kerung / Kathmandu
- 14 novembre – partenza per l’Italia, arrivo in nottata
Compreso nella quota:
- volo a/r Italia / Kathmandu
- volo a/r Kathmandu / Lhasa
- assicurazione sanitaria
- tutte le notti in hotel di categoria superior in camera doppia
- visto cinese
- visto tibetano
- permesso per uscita dalla Cina con veicolo privato
- permesso per ingresso in Nepal con veicolo privato
- targhe cinesi
- permesso di guida temporaneo in Cina
- permesso per l’uscita da Lhasa con veicolo privato
- utilizzo di Royal Enfield Bullet per l’intera durata dell’evento
- meccanico
- rappresentante del governo cinese in auto propria (obbligatorio)
- guida tibetana (obbligatoria)
- van di supporto con trasporto bagagli e pezzi di ricambio per le moto
- benzina per l’intera durata dell’evento
- tutte le colazioni
- meccanico con mezzo proprio
- pezzi di ricambio moto
- materiale primo soccorso e ossigeno in bombole
- transfer da/per l’aeroporto di Kathmandu
- transfer dall’aeroporto di Lhasa
- transfer da Lalitpur (garage e officina moto)
- gadgets dell’evento
Escluso dalla quota:
- assicurazione di annullamento
- visto nepalese all’arrivo
- pasti (escluso colazioni)
- tutto quello non specificato in “la quota comprende”
Quota di partecipazione
- Pilota: 5240 €
- Passeggero moto: 4940 €
- Passeggero auto: 5240 €
Outline del viaggio
- Difficoltà: medio / impegnativo
- Moto: Royal Enfield Bullet 500
- Punto di inizio: Lhasa (Tibet)
- Punto di fine: Lalitpur (Kathmandu)
- Altitudine massima: 5394 mslm (Everest base camp)
- Tempi di guida: media di 5 ore giornaliere
Attenzione:
- Le quote di partecipazione sono indicative e provvisorie, dato che la Cina non ha ancora riaperto i confini terrestri ed aerei, quindi soggette a variazioni in sede di prenotazione o comunque entro giugno 2023. Dal 1 giugno 2023 saranno pubblicate quote aggiornate e definitive
- Date le difficoltà organizzative dell’evento il termine ultimo di prenotazione è fissato inderogabilmente il giorno 15 giugno 2023
- Le moto disponibili per l’opzione 1 sono 7
- Le moto disponibili per l’opzione 2 sono 5
- Le moto disponibili per l’opzione 3 sono 5
- I posti auto disponibili per l’opzione 1 sono 4
- I posti auto disponibili per l’opzione 2 sono 4
- I posti auto disponibili per l’opzione 3 sono 4
- L’opzione 1 si intende confermata e attiva con un numero minimo di partecipanti (moto + auto) pari a 6
- L’opzione 2 si intende confermata e attiva con un numero minimo di partecipanti (moto + auto) pari a 5
- L’opzione 3 si intende confermata e attiva con un numero minimo di partecipanti (moto + auto) pari a 5
Per tutte le info e i contatti chiamare Jacopo al 3888421439 (anche WhatsApp) o inviare una mail a hicsuntleones.fi@gmail.com